Entrato in vigore lo scorso 1° gennaio 2014 l'obbligo di procedere all'acquisizione di beni e servizi attraverso le centrali di committenza: uno schema per capire quando potersi gestire in autonomia.

Il 1° gennaio 2015 sono entrate in vigore le disposizioni disciplinate dall'articolo 9, comma 4, del Dl n. 66/2014, convertito, con modifiche, dalla Legge n. 89/2014; altre disposizioni in materia sono contenute nell'articolo 23-ter del Dl n. 90/2014, convertito, con modifiche, dalla Legge n. 114/2014. Il combinato disposto delle due norme vincola i comuni ad istituire apposite centrali di committenza e rinforza l'utilizzo di procedure telematiche per procedere agli acquisti.

L'ordine diretto, su MEPA, per i comuni inferiori ai 10.000 abitanti è nel solco della previsione normativa mentre più complessa resta la gestione della casistica in caso di procedure di acquisizione con metodo "tradizionale".

Per semplificare la casistica delle procedure, ammesse e non, alleghiamo una scheda di sintesi relativa alla sola acquisizione di beni e servizi, ambito nel quale l'obbligatorietà è già in vigore.
A brevissimo sarà disponibile uno schema di determinazione a contrattare aggiornato con le nuove disposizioni.


  • Grafiche E. Gaspari Srl
  • Via M. Minghetti 18
  • 40057 Cadriano
  • di Granarolo Emilia (Bologna)
  • Certificazione ISO
  • Certificazione
    UNI EN ISO 9001
    per i servizi di stampa e postalizzazione

© Copyright 2023 Gaspari S.r.l.