Le novità apportate dalla Legge n. 98/2013 e da tutte le disposizioni regionali, rendono sempre più complesso il lavoro dei vari operatori di settore, che devono sempre essere aggiornati sia sulla normativa nazionale sia su quella regionale.
Sono sempre maggiori le difficoltà nel conoscere la natura e i limiti delle varie tipologie dei titoli abilitativi edilizi, “Permesso di costruire”, “DIA, “SCIA normale”, “SCIA super”, “CILA asseverata e CIL semplice”, “PAS”, la Concessione e l’Autorizzazione edilizia (per alcune regioni a statuto speciale), in raccordo con la normativa regionale.
Utile guida per orientarsi sono due prodotti disponibili in versione cartacea e digitale.
Il manuale di vigilanza edilizia, rivolto in modo particolare agli operatori di polizia giudiziaria, al personale degli uffici tecnici e dello Sportello unico dell’edilizia, (compreso il dirigente responsabile), prende in esame l’intera normativa edilizia e le novità più recenti, anche a livello giurisprudenziale. Visualizza un estratto
Il prontuario affronta l'argomento proponendo schede di sintesi, facili da consultare. Consente di conoscere, nell’immediato, la tipologia dell’intervento edile, i titoli abilitativi necessari, il carattere dell’illecito, i provvedimenti da adottare e la normativa d’applicare. Visualizza un estratto
Chi acquista il volume in formato digitale avrà accesso, GRATUITAMENTE, a tutta la modulistica sulla vigilanza edilizia, con la documentazione necessaria per dare attuazione agli adempimenti amministrativi dei vari uffici: Delibere, Determine, fac- simili di comunicazioni, ecc.
LA MODULISTICA COMPRENDE LE SEGUENTI PRATICHE:
- Controllo lavori edili nel cantiere
- Controllo sicurezza nel cantiere edile
- Violazione al regolamento edilizio
- Abuso di carattere amministrativo (con gli atti principali)
- Abuso di carattere penale
- Reato edilizio - Abuso edilizio (con atti principali)
Richiedi informazioni o contattaci per ricevere la visita di un
agente Gaspari