Il provvedimento riguarda le Società ed enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e gli enti pubblici economici. L'obiettivo è mettere a punto strumenti di prevenzione mirati e incisivi.

Sulla G.U n. 152/2015 è stata pubblicata la Determinazione n. 8 del 17 giugno 2015 dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, che contiene le «Linee guida per l’attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e degli enti pubblici economici» poste in consultazione pubblica dal 25 marzo al 15 aprile 2015.
Il provvedimento era entrato già in seguito a pubblicazione sul sito dell'ANAC.
Nella determinazione, l’Autorità ha sottolineato che le Linee guida sono volte a orientare tutte le società e gli enti di diritto privato in controllo pubblico o a partecipazione pubblica non di controllo, nonché gli enti pubblici economici nell’applicazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione, di cui alla legge 6 novembre 2012, n. 190, e trasparenza, di cui al decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, con l’obiettivo primario che essa non dia luogo ad un mero adempimento burocratico, quanto invece venga adattata alla realtà organizzativa delle singole società e enti per mettere a punto strumenti di prevenzione mirati e incisivi.
L'Autorità Anticorruzione, ha evidenziato come le Linee guida si rivolgano anche alle amministrazioni controllanti, partecipanti e vigilanti cui spetta attivarsi per assicurare o promuovere, in relazione al tipo di controllo o partecipazione, l’adozione delle misure di prevenzione e trasparenza.


  • Grafiche E. Gaspari Srl
  • Via M. Minghetti 18
  • 40057 Cadriano
  • di Granarolo Emilia (Bologna)
  • Certificazione ISO
  • Certificazione
    UNI EN ISO 9001
    per i servizi di stampa e postalizzazione

© Copyright 2023 Gaspari S.r.l.