Dalla valenza pluriennale del bilancio al principio di competenza potenziata e l''accertamento del "lordo": le nuove regole della contabilità armonizzata impattano sulla contabilizzazione dei proventi derivanti dalle multe per violazione del Codice della Strada e sull'operatività dell'attività gestionale dei comandi di polizia locale.
La nota congiunta Anci-Legautonomie del 13 marzo 2015 pone l'accento su alcune specificità della nuova gestione, arrivando ad affermare che le nuove regole determineranno un aumento delle stime contabili in entrate di almeno un 20, 30% per via della contabilizzazione sulla base del valore accertato e non per cassa.
Altra nota dolente è la previsione di suddividere per categoria i debitori:
- famiglie;
- imprese;
- istituzioni private e sociali;
con alcune complicazioni soprattutto nel caso di verbali non contestati direttamente al trasgressore.