il 1° gennaio 2015 è entrata in vigore la riforma sull'armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro enti e organismi strumentali, di cui al D.Lgs. 23 giugno 2011 n. 118.
La riforma comporta una radicale rivisitazione degli schemi e allegati di bilancio nonché, in considerazione dell'introduzione del principio contabile della competenza finanziaria "potenziata", una diversa gestione delle entrate, delle spese e dei residui.
A tal proposito Gruppo Gaspari ha pubblicato il volume "L'armonizzazione dei sistemi contabili negli Enti Locali": aggiornato alla Legge 23 dicembre 2014, n.190 (Legge di Stabilità 2015), il testo fornisce, anche attraverso l'ausilio di schemi e casi pratici, una guida all'attuazione dei nuovi principi contabili.
Il libro guarda con particolare attenzione agli adempimenti correlati e/o conseguenti al principio contabile della competenza finanziaria "potenziata".
Vengono analizzate le nuove modalità di gestione delle entrate e delle spese, il fondo crediti di dubbia esigibilità e l'operazione di riaccertamento straordinario dei residui.
Nella seconda parte viene infine riportata la normativa di riferimento, una sorta di "codice della contabilità armonizzata per gli enti locali", circoscritta agli aspetti che inderogabilmente troveranno applicazione nel 2015.
Oltre al volume, Gruppo Gaspari sta predisponendo tutta la modulistica necessaria per l'applicazione della contabilità armonizzata, decine di modelli compilabili raggruppati nelle seguenti pratiche:
- Regolamento di contabilità
- Bilancio di previsione finanziario
- Documento unico di programmazione
- Operazione di riaccertamento straordinario dei residui
- Disposizioni in materia di "Split payment"
Ricordiamo che è disponibile anche il software web per la riclassificazione automatica del bilancio degli enti locali (
http://bilancioarmonizzato.egaspari.it/)
Richiedi informazioni o contattaci per ricevere la
visita di un Agente Gaspari.