Il Consiglio di Stato ha dato parere favorevole (n. 01903/2016, Adunanza della Commissione Speciale) alle linee guida Anac in materia di appalti sotto soglia del Nuovo Codice dei Contratti (Dlgs n. 50/2016), precisando il loro carattere non vincolante.  Il chiarimento sulla natura non vincolante delle linee guida arriva ...

Leggi tutto

Tra le varie 'conseguenze' del nuovo Codice dei Contratti o Riforma degli Appalti, ci sono anche importanti modifiche alla disciplina del baratto amministrativo.  Prima di tutto, l'art. 190 del recente d.lgs 50/2016, che riformula l'art. 24 del decreto legge 133/2014 ("Sblocca Italia"), ...

Leggi tutto

 Il d.lgs. 50/2016 (Nuovo Codice dei Contratti) ha disciplinato quattro tipologie di contratti, che è possibile 'trovare' analizzando l'art. 3, comma 1, e le definizioni che vanno dalla lettera ee) alla lettera hh).   Tali definizioni sono fondamentali per tentare ...

Leggi tutto

Il corso, disponibile nell'apposita sezione del portale Progetto Omnia, è tenuto dalla Dott.ssa Ilenia Filippetti, consulente Gaspari ed esperta in Gare e Contratti presso la Regione Umbria.  Scarica QUI la cedola del corso dedicato alle Forniture di beni e servizi. 

Leggi tutto

L'art.9, comma 4, del D.L. n. 66/2014, convertito, con modifiche, dalla Legge n. 89/2014 ha modificato l’art. 33 comma 3-bis del D.Lgs. n. 163/2006 che adesso dispone: “I Comuni non capoluogo di provincia procedono all'acquisizione di lavori, beni e servizi nell'ambito delle  unioni dei co ...

Leggi tutto

Ammontano a 350 i milioni di euro per i quali è possibile fare domanda di prestito a tasso agevolato - allo 0,25% - utili a lavori di efficientamento energentico nelle scuole pubbliche, asili nido inclusi: i finanziameneti sono concessi a valere sulle risorse del Fondo rotativo per l'attuazione del Protocollo alla Con ...

Leggi tutto

Il tema delle centrali uniche di committenza e dell'obbligo di avvalersene da parte dei Comuni non capoluogo di provincia continua a tener sull'allerta le amministrazioni e con esso anche gli «ulteriori indirizzi interpretativi» inseriti dall'Autorità Anticorruzione nella bozza di determinazione in ...

Leggi tutto

Come gestire i contratti misti in cui i servizi siano funzionalmente prevalenti rispetto ai lavori? Questa condizione si verifica con una valutazione prettamente economica? Come gestire la programmazione? L'Anac provvede a rispondere a questi interrogativi con la deteminazione n. 7/2015, contenente le linee guida per l&rsqu ...

Leggi tutto

Una PA è responsabile del funzionamento informatico di una sua piattaforma e che le risposte informatiche della stessa costituiscono provvedimenti amministrativi, anche impliciti. Ad affermarlo il Tar Trento nella sentenza 15 aprile 2015 n. 149 che arriva a pochi giorni dalla sentenza del Tribunale amministrativo di Mila ...

Leggi tutto

Il presidente dell'Autorità nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone, torna sulla corretta interpretazione degli articoli 38, comma 2-bis, e 46, comma 1-ter, del Codice dei contratti con il comunicato 25 marzo 2015. Il comunicato segue l'adunanza del Consiglio Anac durante il quale sono state approvate le rispo ...

Leggi tutto

Il 1° gennaio 2015 sono entrate in vigore le disposizioni disciplinate dall'articolo 9, comma 4, del Dl n. 66/2014, convertito, con modifiche, dalla Legge n. 89/2014; altre disposizioni in materia sono contenute nell'articolo 23-ter del Dl n. 90/2014, convertito, con modifiche, dalla Legge n. 114/2014. Il combin ...

Leggi tutto

I Comuni che aderiscono alla convenzione che istituisce la centrale unica di committenza sono meri beneficiari della procedura indetta ed espletata dalla centrale di committenza e sono vincolati alle vicende anche giudiziarie della gara: mentre gli effetti e i risultati di questa sono imputati al Comuni, l’imputazione form ...

Leggi tutto

Ministero dello Sviluppo economico e Invitalia, nell'ambito dell'Osservatorio per i servizi pubblici locali, hanno elaborato uno schema-tipo della relazione illustrativa delle ragioni e della sussistenza dei requisiti previsti per la forma di affidamento del servizio pubblico prescelto e la relativa guida alla compilazio ...

Leggi tutto

Il decreto del ministero dell'Economia e delle Finanze 23 settembre 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 18 ottobre 2014 n. 243, definisce le modalità per formare il paniere di beni e servizi rilevanti e avvia la rilevazione e la comparazione dei prezzi di mercato. L'individuazione dei beni e s ...

Leggi tutto

Anticipato sulle pagine virtuali della "vecchia" Avcp - ora Anac - in attesa della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il Comunitato del Presidente dell'Autorità 16 ottobre 2014 annuncia la pubblicazione del Manuale sull'attività di qualificazione per l'esecuzione di lavori ...

Leggi tutto

Il Comune non può chiudere il mercato, seppure all'esito di una gara ad evidenza pubblica, per motivazioni di natura estetica. Con questa motivazione il Tar Lombardia ha ritenuto illegittimo il regolamento di polizia mortuaria che non ha lasciato al libero mercato la fornitura di arredi e lastre per colombari e celle ...

Leggi tutto

« 1 » 
  • Grafiche E. Gaspari Srl
  • Via M. Minghetti 18
  • 40057 Cadriano
  • di Granarolo Emilia (Bologna)
  • Certificazione ISO
  • Certificazione
    UNI EN ISO 9001
    per i servizi di stampa e postalizzazione

© Copyright 2023 Gaspari S.r.l.