Multa Smart
Tra le attività della Polizia Locale riveste una particolare importanza il Controllo del territorio per la repressione di comportamenti illeciti che creano pericolo per la sicurezza e l’incolumità dei cittadini.
L’App Multa oltre a gestire l’attività sanzionatoria del vigile è uno strumento indispensabile per i controlli in strada, permettendo al Comando di assolvere all’obbligo fondamentale di controllo della mobilità e della sicurezza stradale.
Controllo del Territorio
Attraverso l’App l’operatore con una semplice foto alla targa del veicolo potrà verificare in tempo reale:
- Copertura assicurativa
- Revisione
- Veicoli rubati
Sarà possibile anche gestire varie “Black List” create dal Comando, con eventuali targhe segnalate, veicoli autorizzati al transito, ecc.
I controlli effettuati in strada verranno raccolti da un applicativo web che, oltre a gestire le autorizzazioni dei singoli dispositivi e i tipi di controlli da effettuare, potrà elaborare l’attività svolta tramite report personalizzati e condividere i controlli già effettuati tra gli operatori abilitati, evitando visure ripetitive.
L’applicativo web permette di ricercare per singola targa, visualizzando date e luoghi della verifica, permette un resoconto complessivo dei controlli divisi per agente, zona, tipo di controllo, risultati ottenuti.
Il web Service utilizza le credenziali del Comando (Aci Pra, Motorizzazione e utente decurtazione punti) che vengono inserite in fase di impostazione iniziale , evitando inutili inserimenti in mobilità.
Ogni singola Postazione di lavoro (App) all’inizio del servizio deve accedere all’applicativo web tramite nome utente e password ricevendo le autorizzazioni per effettuare le visure che il Comando ha inserito per il singolo dispositivo.
Requisiti tecnici:
- Tablet e Smartphone 3G con sistema operativo Android dalla versione 4.1
Tipo di Controllo |
Abbonamento |
Revisione |
Motorizzazione (a pagamento)
Utente patente a punti
|
Assicurazione |
Motorizzazione (a pagamento)
Utente patente a punti
|
Veicoli rubati |
Ministero dell'Interno
|
Patente |
Motorizzazione (a pagamento)
|
F.A.Q.
-
Che tipo di abbonamento deve avere il Comando?
In base al tipo di controllo da effettuare il Comando deve avere l’abbonamento con:
- Dati veicolo e proprietario: Motorizzazione o Aci-Pra
- Dati assicurazione: Motorizzazione e/o utente decurtazione Punti patente
- Dati revisione : Motorizzazione e/o utente decurtazione Punti patente
- Dati Fermo amministrativo: Aci-Pra
- Dati veicoli rubati: Servizio gratuito del Ministero dell’Interno
-
Che caratteristiche deve avere il Tablet e il sistema operativo?
- Tablet e Smartphone 3G con sistema operativo Android dalla versione 4.1
- Collegamento internet
-
Potete fornirmi anche il Tablet?
Sì, ma consigliamo di sottoscrivere un abbonamento con un gestore che offra traffico dati e tablet.
-
Dove posso visualizzare tutta l’attività svolta tramite dispositivo mobile?
Tutta l’attività svolta è memorizzata in un back office dedicato (sito internet con accesso protetto) che consente la stampa della relazione del singolo servizio effettuato, statistiche e ricerche su tutti i controlli effettuati.
L’Applicazione web consente la condivisione dei dati tra tutti i dispositivi utilizzati, evitando visure ripetitive.
-
Cosa è compreso nel prezzo del canone annuale?
Aggiornamento dell’applicativo ed assistenza telefonica per tutta la durata del contratto.
-
Cosa è compreso nel prezzo dell’Installazione?
La creazione del Web server, la configurazione iniziale, l’installazione in remoto dell’applicativo e del collegamento Vpn alla Motorizzazione e la formazione all’utilizzo dell’applicativo web.