La Polizia amministrativa nell’Ente Locale
L’opera, aggiornata alle ultime norme in materia, prende in esame le competenze degli Enti Locali in materia di Polizia amministrativa ed esamina, principalmente sotto il profilo operativo, le problematiche che investono gli uffici deputati al rilascio e alla gestione dei titoli amministrativi e gli organi di polizia, cui compete il successivo controllo delle attività.
In particolare vengono dettagliatamente trattati:
- Ordinamento di Polizia in Italia
- Le autorizzazioni di Polizia
- La somministrazione al pubblico di alimenti e bevande
- I circoli
- Le strutture ricettive
- I giochi
- Rimessa e noleggio di veicoli
- Le agenzie pubbliche
- Le attività di spettacolo, intrattenimento e svago
- Le altre attività di polizia amministrativa
- Le sanzioni
La prima parte del manuale contiene inoltre diversi modelli di atti e provvedimenti di competenza degli enti locali e si conclude con il prontuario delle violazioni, che indica per ogni ipotesi di violazione le relative norme, le sanzioni, l’autorità competente.
In appendice, oltre quaranta schede operative e la raccolta delle circolari in materia di polizia amministrativa.
L’opera è aggiornata a:
- D.Lgs 15 dicembre 2017, n. 231 in materia di etichettatura;
- Circolare n. 11001/1/110(10) del Ministero dell’Interno- Gabinetto del Ministro del 18 luglio 2018;
- D.M. 1 giugno.2018 (G.U. 05/07/2018, N. 154) in materia di spettacoli viaggianti./li>
L’autore, Gaetano Noè
Comandante della Polizia Municipale della Città di Parma. Docente di corsi di formazione e specializzazione professionale per la polizia locale e per amministratori locali in materie attinenti la polizia locale.